SALVIAMO LA MASSERIA FEDERICIANA DI PARASACCO
- Franco Cacciatore
- 31 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
APPELLO URGENTE ALLA SOPRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI DI BASILICATA, ALLE AUTORITA’ CITTADINE E REGIONALI
SALVIAMO LA MASSERIA FEDERICIANA DI PARASACCO

In contrada Parasacco di Melfi sorge una delle più importanti e belle masserie fortificate volute da Federico II e inserita in quel circuito di siti agricoli per i quali l’Imperatore aveva dato vita a una strategica infrastruttura viaria. Il complesso è passato poi ai Templari, agli Angioini, ai Doria e ai Borboni. Poi di proprietà privata e finanche sede logistica dei briganti di Crocco. Rimanendo sempre intatta. Ora apprendiamo che sta divenendo un riserva di materiale edile per la costruzione dei villini della zona. E’ sparita la gradinata in pietra, l’abbeveratoio e altri elementi. Rubata anche la campana dell’annessa chiesetta. Un monumento del genere non può sparire a causa della continua depredazione in atto. E’ URGENTE INTERVENIRE!