top of page

Sisto Riario Sforza fu Cardinale Arcivescovo di Napoli dal 1845.
All'ingresso di Giuseppe Garibaldi a Napoli, il 7 settembre 1860, in una lettera espresse contrarietà all'unità d'Italia. E mai riconobbe il nuovo regime. Alla richiesta di ricevere Garibaldi in Cattedrale , egli rispose non facendosi trovare.
Nel novembre 1869, mentre imperversava lo scontro tra il Papato e la Monarchia sabauda, rifiutò di benedire il neonato principe di Napoli – il futuro Vittorio Emanuele III – e di presenziare al Te Deum che si svolse nella basilica di San Lorenzo.
​
Fonte facebook
bottom of page