
Nel 1839
La locomotiva Bayard fu realizzata presso l'opificio di Pietrarsa
Secondo alcuni documenti di fonte aziendale le prime locomotive presenti sulla Napoli-Portici furono:
1. Locomotiva a vapore Longridge, arrivata il 3 ottobre 1839, che trainò il treno di servizio ("treno staffetta");
2. Locomotiva a vapore Vesuvio, arrivata il 3 ottobre 1839 che trainò il primo treno inaugurale;
3. Locomotiva a vapore Bayard, numero di fabbrica 120, arrivata il 1º dicembre 1839.
Il nome Bayard fu attribuito alla locomotiva in onore dell'ingegner Armand Joseph Bayard de la Vingtrie, a cui il re Ferdinando II aveva affidato, insieme ad altri soci, la concessione della costruzione della linea ferroviaria da Napoli a Nocera Inferiore, di cui il primo tronco fu quello fino a Granatello di Portici.
fonte: wikipedia
https://www.youtube.com/watch?v=rKa1nGYgzFo